top of page

Victoire Spas - Osteopata per animali

Victoire Spas - Osteopata per animali
Il mio lavoro consiste nell' assicurare il benessere del vostro animale.
Utilizzo tecniche differenti per ogni animale perché sono tutti unici.








![DSC_0396~3[1190]_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/36d399_ae1ed0987f4b44f1837547514f2559b1~mv2.jpg/v1/fill/w_394,h_263,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/DSC_0396~3%5B1190%5D_edited.jpg)


Nel corso dei miei studi ho imparato le tecniche strutturali, viscerali, miotensive, miofasciali e craniali.
Ho capito l'importanza dell'osteopatia cranio-sacrale durante la parte pratica della mia tesi.
Dal mio punto di vista è molto importante adattarsi all'animale, alcuni non sopportano l'uso delle tecniche strutturali poiché troppo intense.
Le tecniche viscerali sono destinate a tutti gli organi, che sia il fegato, la milza, i reni, lo stomaco, gli intestini, le ovaie, la vescica, ecc.
Visitare a domicilio o nel luogo di vita dell' animale permette che si senta a suo agio.
Il trattamento osteopatico ha bisogno della confidenza e della collaborazione
dell'animale.
Se per caso il paziente fosse impaurito, sarà allora possibile effettuare la visita osteopatica in piú sessioni.
​
La visita comincia con alcune domande riguardanti l'animale: l'alimentazione, le sue abitudini, la sua cartella clinica, ecc.
​
Segue la palpazione, pratica necessaria per sentire le parti più sensibili, calde, fredde, tese, ecc.
​
La parte dinamica consiste nell'osservazione del paziente mentre cammina.
Ciò permette di notare alcune disfunzioni nel suo movimento.
​
In seguito, i testing permettono di trovare le disfunzioni presenti per poterle trattare.
​
Successivamente, si esegue il trattamento osteopatico, il quale consiste nel lavorare sulle disfunzioni adattando le diverse tecniche per ottenere il miglior risultato possibile.
​
Una rieducazione è quindi proposta per terminare la consultazione osteopatica. La rieducazione può variare molto, da un semplice riposo per un paio di giorni ad un cambio di stile di vita.
​
​
Per il mio lavoro è molto importante collaborare con altri professionisti della salute animale.
Per dare il meglio ai miei pazienti, collaboro con il veterinario di Gavi Dottor Quentin Delesalle.
​
​
Rappresenta la mia passione per i cavalli e l'importanza dell'uso delle mani nel mio lavoro.
​
La mano sulla testa mostra il gran valore dell'osteopatia craniale.
​
Nella criniera ci sono le rappresentazioni di animali come il cane, il gatto, la vacca, il coniglio e l'uccello che sono alcune specie con le quali lavoro.
​
Il termine osteopata per animali non è molto utilizzato in Italia. Viene spesso impiegato all'estero, ed è il titolo corretto ottenuto dalla scuola ESAO.
Ho quattro mascotte, sono i miei animali.
​
Link è il mio cane, golden retriever di 6 anni. è il migliore modello per l'osteopatia, docile e paziente!
Abituato da molti anni alle pratiche osteopatiche, sempre disponibile per farsi trattare.
​
Nu, il mio cavallo, un sella francese di 20 anni, abbiamo una storia meravigliosa e siamo un'ottima squadra. Gli piace molto l'osteopatia, ma con l'uso di tecniche molto dolci.
​
Riley, il gatto di casa, un'europea a pelo corto d'un anno. Ha un forte carattere e non è abbastanza paziente per la visita osteopatica, ma si calma quando si cominciano i testings e il trattamento viscerale.
Raegal è un dragone barbuto. È un rettile molto interessante recuperato sulla strada in Francia. È molto particolare trattarlo in osteopatia perché sono sensazioni diverse dal solito.
Le tecniche
Visite a domicilio
Svolgimento della visita osteopatica

Collaborazione con altri professionisti
Il mio logo

Il nome della mia attività
Le mie mascotte

bottom of page